Informazioni su La selvaggia Valle Scura e le sue Cascate a Pian de’ Valli (RI)
- Prezzo: 15 €
- Indirizzo: Piazza Pian de’ Valli, Terminillo, Rieti
- Comune: Rieti
- Organizzatore: Terminillo Trekking 360
- Tipologia: Escursioni e trekking
- Info e Prenotazioni: Clicca per contattare gli organizzatori
Sei alla ricerca di un bel trekking nel Lazio? Non prendere impegni per sabato 7 dicembre 2019!
Le guide ambientali escursionistiche Gabriele Baiocchi e Marco Salvatore di Terminillo Trekking 360 ti faranno scoprire la Valle Scura, una delle valli più belle e selvagge della provincia di Rieti.
Scoprirai impervi sentieri e scenari mozzafiato e una natura che si è potuta conservare intatta grazie alle difficoltà di accesso.
In questa escursione grazie alle guide di Terminillo Trekking 360 avrai modo di ammirare i paesaggi e gli ambienti della Valle Scura: dal fondovalle, dove numerosi corsi d’acqua hanno creato suggestive cascate e profonde forre, agli scoscesi crinali ricchi di boschi e di vegetazione rigogliosa, fino alle sconfinate praterie d’altitudine.
Durante questo trekking visiterai due cascate: “Malopasso” e “I Pisciarelli”, molto diverse tra loro ma decisamente affascinanti e selvagge.
La Valle Scura si trova nel versante nord del massiccio del Terminillo con un orientamento est-ovest. Attraversata dal gelido e cristallino torrente Scura, è profondamente incassata nel versante orientale del massiccio, dominata a nord dalle pendici del Monte di Cambio e a sud dalla serie di vette che costituiscono i Monti Valloni.
Dal punto di vista della vegetazione la Valle è dominata inizialmente da querce e aceri e salendo ad altitudini più elevate, attorno ai 1700 metri, prevalentemente faggi. Parlando di fauna invece possiamo trovare il gatto selvatico, le volpi, le martore e le faine. Gli uccelli di cui sentirai il cinguettio sono cince, fringuelli, passeri scopaioli, picchio verde e comune, mentre sovente i cieli sono solcati dall’aquila reale che qui, nel Fosso dei Cavalli, sembra nidifichi.
Dati tecnici del percorso:
- Lunghezza: 15 km
- Dislivello negativo: 1300 mt
- Durata: 6/7 ore comprese le soste
Partenza dal Rifugio Sebastiani con arrivo a Sigillo, dove con supplemento di 10€ a persona sarà possibile tornare al Terminillo con pulmino ncc.
Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni atmosferiche o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dagli accompagnatori.
Guida:
Gabriele Baiocchi 3926744254 ( Contattami su WhatsApp )
Guida Ambientale Escursionistica
Marco Salvatore 3392193520 ( Contattami su WhatsApp )
Guida Ambientale Escursionistica
Cosa portare nello zaino:
- Scarpe da escursionismo/trekking (obbligatorie)
- Bastoncini (facoltativi ma vivamente consigliati)
- Giacca impermeabile/kWay
- Cappello e guanti
- Occhiali da sole
- Crema solare
- Snack o barrette
- Acqua (almeno 1,5l)
Hai già letto il nostro articolo di approfondimento sull’attrezzatura necessaria per un trekking nel Lazio?
Appuntamento:
Ore 9.00 Punto di ritrovo in Piazzale Pian de’ Valli 39 al Terminillo (davanti ufficio del comune di Rieti).
Breve spostamento con auto proprie fino al Rifugio Sebastiani e inizio escursione.
Quota di partecipazione:
- 15€
- Comprensivo di 2 Guide, copertura assicurativa RCT ed infortuni accompagnati
Come prenotare:
- Gabriele 392 6744254 ( Contattami su WhatsApp )
- Marco 339 2193520 ( Contattami su WhatsApp )
I ragazzi di Terminillo Trekking 360 sono guide ambientali escursionistiche specializzate nel trekking al Terminillo.
Scopri la Sabina partecipando a questo evento!
Clicca sul bottone "Utilizza WhatsApp" per chattare con l'organizzatore dell'evento "La selvaggia Valle Scura e le sue Cascate" direttamente dal tuo smartphone.
Utilizza WhatsAppIl servizio è totalmente gratuito!