Chiesa della Madonna degli Angeli - Magliano Sabina


Cose da vedere nel Comune di Magliano Sabina

Chiesa della Madonna degli Angeli

Informazioni Chiesa della Madonna degli Angeli

Indirizzo: Vocabolo Madonna degli Angeli (loc. Madonna degli Angeli) - Magliano Sabina

Comune di Magliano Sabina

Regione: Lazio
Provincia: Rieti
Comune: Magliano Sabina
Abitanti: Maglianesi
Residenti: 3.740
Indirizzo Comune: Piazza Garibaldi, 4
CAP: 02046
Latitudine: 42.361511
Longitudine: 12.481032000000027

Contatti Comune di Magliano Sabina

Telefono: 0744910336
Email: Scrivi al Comune
Sito Web: Visita il sito del Comune

Santo Patrono di Magliano Sabina

Santo Patrono: San Liberatore
Ricorrenza: 15 maggio
borghi storici del lazio in sabina Cerchi posti meravigliosi da visitare nel Lazio? Vieni a scoprire i migliori borghi storici del Lazio e della Sabina.

Appunti di viaggio


Curiosità, personaggi famosi, esperienze e tutto quello che c'è da sapere per visitare al meglio la Sabina

I Musici di Magliano Sabina

  • Il Turista
  • 08.07.2019

Un gruppo fiero di indossare i colori della propria città e di riempire il pubblico di emozioni

Leggi Tutto

Storia e tradizione della Giostra Sabina del Gonfalone di Magliano

  • Il Turista
  • 03.04.2019

Dame, cavalieri e la contesa dell'Anello

Leggi Tutto

Le città invisibili di Luciano Minestrella a Magliano Sabina

  • Il Turista
  • 26.03.2019

Un antico lavatoio, un richiamo a Italo Calvino e solo legno riciclato: tutto questo nella mostra a Magliano Sabina

Leggi Tutto

Le giornate FAI di Primavera a Magliano Sabina

  • Il Turista
  • 20.03.2019

Lasciati emozionare dalle bellezze del patrimonio storico e artistico di Magliano Sabina

Leggi Tutto

Eventi in Sabina


Una selezione di eventi che si svolgeranno in Sabina nei prossimi giorni

La nostra newsletter


Il prossimo weekend niente shopping, niente compleanni dei bambini e il campionato riposa? Finalmente hai un fine settimana libero per programmare una gita fuori porta? Tante idee per escursioni immersi nella natura, luoghi da visitare ed eventi a cui partecipare le trovi sulla newsletter di Scopri la Sabina. Iscriviti subito!