Informazioni su Palio del Velluto di Leonessa 2019 a Leonessa (RI)
- Indirizzo: Leonessa (RI)
- Comune: Leonessa
- Organizzatore: Ente Palio
- Tipologia: Sagre e feste
L’ultimo fine settimana di giugno a Leonessa, un incantevole piccolo borgo della provincia di Rieti, si ripete dal 1997 la rievocazione storica del Palio del Velluto. Una tradizione che si svolse consecutivamente per quasi cento anni, dal 1464 al 1556, e che venne interrotta bruscamente per “fatti di sangue.
Tre giornate ricche di appuntamenti in cui si rievoca il 1541 e la visita a Leonessa di Margarita d’Austria, la figlia di Carlo V.
Ecco il programma del Palio del Velluto del 2019:
22 giugno 2019
17:30 – (in piazza) esibizioni di tiro con l’arco
19:30 – (centro anziani) accoglienza e accreditamento gruppi tamburini partecipanti
21:30 – GIOSTRA DEI TAMBURI 3^ EDIZIONE:competizione tra gruppi di musici e tamburini con premiazione finale.
28 giugno 2019
10:00 – Apertura cambio monete
12:00 – Apertura taverne
18:00 – Apertura cambio monete
19:30 – Apertura taverne
21:30 – Corteo dei sesti preceduta dai tamburini del Palio del Velluto
CONSEGNA DELLA CITTA’ AL CAPITANO DEL POPOLO E INVESTITURA DEI CAVALIERI
22:00 – 1° turno PALLA GROSSA
29 giugno 2019
10:00 – Apertura cambio monete
10:00 – Il Banditore e i tamburini del Palio del Velluto annunciano IL PALIO
11:00 – (campo di tiro con l’arco) Esibizione di ARCIERISTICA STORICA, laboratorio di tiro con arco antico per grandi e piccoli a cura degli Arcieri dell’Altopiano di Leonessa
11:00 – 2° turno PALLA GROSSA
11:00 – S. Messa nella Chiesa di San Pietro alla presenza del Sesto di Corno, vincitore nel 2018
12:00 – Apertura taverne
16:00 – CORTEO DELLE CORPORAZIONI – GARA DEL PANE – finale PALLA GROSSA
18:00 – Apertura cambio monete
19:30 – Apertura taverne
20:00 – Esibizioni artisti di strada presso le taverne
21:45 – SPETTACOLO EQUESTRE “MANSOUR e la Terra Promessa” a cura dell’Ente del Palio del Velluto
30 giugno 2019
10:00 – Apertura cambio monete
10:40 – Esibizione di Gruppi Tamburini
11:00 – Visita guidata presso la Chiesa di San Francesco, il Museo etnografico e la Chiesa di San Pietro
12:00 – Apertura taverne
16:00 – GRANDE CORTE STORICO con MADAMA MARGARITA D’AUSTRIA – GIOSTRA DEL VELLUTO – Proclamazione del Sesto vincitore
19:30 – Apertura taverne
21:45 – Spettacolo d’arte circense con trampoli e fuoco “IGNIS”, saluti pirotecnici e arrivederci al Palio 2020
