Cose da vedere nel Comune di Montasola
L’epigrafe sul portale celebra la fondazione di Montasola, risalente al 1191 per opera di Celestino III, ricordando anche la costruzione della Chiesa dedicata agli Apostoli Pietro e Tommaso e la dipendenza dall’Abbazia di Farfa. La data sull’architrave in marmo rosa di Cottanello riporta la data di restaurazione. Sulla destra un antico affresco in una nicchia testimonia l’antica abside della chiesa originaria risalente alla fine del Trecento.
Regione: | Lazio |
Provincia: | Rieti |
Comune: | Montasola |
Abitanti: | Montasolani |
Residenti: | 387 |
Indirizzo Comune: | Piazza San Pietro, 1 |
CAP: | 02040 |
Latitudine: | 42.38643 |
Longitudine: | 12.681875 |
Telefono: | 0746/1795883 |
Email: | Scrivi al Comune |
Sito Web: | Visita il sito del Comune |
Santo Patrono: | SS. Pietro e Tommaso |
Ricorrenza: | 29 giugno |
Curiosità, personaggi famosi, esperienze e tutto quello che c'è da sapere per visitare al meglio la Sabina
A Cicignano, appollaiato su una collina a quasi 300 metri di altezza, rumori e stress diventano un lontano ricordo
Leggi TuttoTre modi di vivere l'autunno in Sabina: trekking, foliage e sagre
Leggi TuttoUna storia di sangue e crudele efferatezza. La storia del Mostro di Nerola è impressa nella memoria collettiva degli italiani.
Leggi TuttoNell'ultimo anno, la tendenza è stata quella di un ripopolamento dei borghi sabini grazie alla possibilità di lavorare ovunque
Leggi TuttoUna selezione di eventi che si svolgeranno in Sabina nei prossimi giorni