Cose da vedere nel Comune di Contigliano
Un parco di 5 ettari in cui a dominare è Villa Battistini, quella che fu la dimora del baritono Mattia Battistini (nato nel 1856 e morto nel 1926), famoso in tutto il mondo.
La Villa fu acquistata agli inizi degli anni ’80 dall’Amministrazione Provinciale di Rieti che ha provveduto al restauro.
Grazie a una convenzione, oggi Villa Battistini è una delle sedi delocalizzate del Conservatorio della Musica di Santa Cecilia di Roma e conta un centinaio di allievi.
Regione: | Lazio |
Provincia: | Rieti |
Comune: | Contigliano |
Abitanti: | Contiglianesi |
Residenti: | 3.806 |
Indirizzo Comune: | Via del Municipio, 3 |
CAP: | 02043 |
Latitudine: | 42.4093586 |
Longitudine: | 12.7665388 |
Telefono: | 0746.707362 |
Email: | Scrivi al Comune |
Sito Web: | Visita il sito del Comune |
Santo Patrono: | San Michele |
Ricorrenza: | 29 settembre |
Curiosità, personaggi famosi, esperienze e tutto quello che c'è da sapere per visitare al meglio la Sabina
A Cicignano, appollaiato su una collina a quasi 300 metri di altezza, rumori e stress diventano un lontano ricordo
Leggi TuttoTre modi di vivere l'autunno in Sabina: trekking, foliage e sagre
Leggi TuttoUna storia di sangue e crudele efferatezza. La storia del Mostro di Nerola è impressa nella memoria collettiva degli italiani.
Leggi TuttoNell'ultimo anno, la tendenza è stata quella di un ripopolamento dei borghi sabini grazie alla possibilità di lavorare ovunque
Leggi TuttoUna selezione di eventi che si svolgeranno in Sabina nei prossimi giorni