Cose da vedere nel Comune di Salisano
Rocca Baldesca fu fondata, a quota 238 metri di altezza sul livello del mare, dai Tebaldi nel V secolo, mentre nel 1200 fu dotata di una torre a pianta pentagonale, di cui, ad oggi, rimangono in piedi tre lati. Questo permette di saggiarne le dimensioni, piuttosto ampie, che suggeriscono che la popolazione locale fosse accolta nel suo interno.
Attualmente, la torre svetta dai boschi che sembrano quasi aver travolto, inghiottito, quello che si intuisce dovesse esserci intorno e crea una suggestione notevole nei visitatori. Vengono periodicamente organizzate visite guidate alla sua scoperta e alla volta del vicino Convento di San Diego.
Regione: | Lazio |
Provincia: | Rieti |
Comune: | Salisano |
Abitanti: | Salisanesi |
Residenti: | 450 |
Indirizzo Comune: | Piazza Vittorio Emanuele III, 7 |
CAP: | 02040 |
Latitudine: | 42.2588396 |
Longitudine: | 12.745031 |
Telefono: | 0765465029 |
Email: | Scrivi al Comune |
Sito Web: | Visita il sito del Comune |
Santo Patrono: | Santa Giulia |
Ricorrenza: | 22 agosto |
Curiosità, personaggi famosi, esperienze e tutto quello che c'è da sapere per visitare al meglio la Sabina
A Cicignano, appollaiato su una collina a quasi 300 metri di altezza, rumori e stress diventano un lontano ricordo
Leggi TuttoTre modi di vivere l'autunno in Sabina: trekking, foliage e sagre
Leggi TuttoUna storia di sangue e crudele efferatezza. La storia del Mostro di Nerola è impressa nella memoria collettiva degli italiani.
Leggi TuttoNell'ultimo anno, la tendenza è stata quella di un ripopolamento dei borghi sabini grazie alla possibilità di lavorare ovunque
Leggi TuttoUna selezione di eventi che si svolgeranno in Sabina nei prossimi giorni