Museo Arti e Mestieri - Poggio Mirteto


Cose da vedere nel Comune di Poggio Mirteto

Museo Arti e Mestieri

Nato dall’idea e dall’opera dei Sig. Guardiati e Vulpiani, entrambi cittadini di Poggio Mirteto, il Museo Arti e Mestieri espone oggetti tipici del vivere quotidiano e del lavoro delle generazioni passate. I due signori li hanno raccolti, conservati e restaurati nel corso della loro vita, tanto che tutti gli oggetti in mostra sono perfettamente funzionanti.

Come visitare il Museo Arti e Mestieri di Poggio Mirteto: una piccola parte della mostra è sempre visibile dall’esterno. La parte interna della mostra è visitabile tutti i sabati, domeniche e festivi dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00. Chiuso il 25 e 26 dicembre, 1 gennaio e Pasqua. INGRESSO GRATUITO. Apertura a richiesta per scuole o gruppi in qualsiasi giorno della settimana.


Informazioni Museo Arti e Mestieri

Indirizzo: Via Antonio Gramsci - Poggio Mirteto (nei locali dell'ex Pretura)
Sito Web: Visita il sito web

Comune di Poggio Mirteto

Regione: Lazio
Provincia: Rieti
Comune: Poggio Mirteto
Abitanti: Poggiani
Residenti: 6.343
Indirizzo Comune: Piazza Martiri della Libertà, 40
CAP: 02047
Latitudine: 42.2645352
Longitudine: 12.6841723

Contatti Comune di Poggio Mirteto

Telefono: 0765/405258
Email: Scrivi al Comune
Sito Web: Visita il sito del Comune

Santo Patrono di Poggio Mirteto

Santo Patrono: San Gaetano
Ricorrenza: 07 agosto
borghi storici del lazio in sabina Cerchi posti meravigliosi da visitare nel Lazio? Vieni a scoprire i migliori borghi storici del Lazio e della Sabina.

Appunti di viaggio


Curiosità, personaggi famosi, esperienze e tutto quello che c'è da sapere per visitare al meglio la Sabina

Carnevalone Liberato di Poggio Mirteto: tra tradizione e ribellione

  • Il Turista
  • 13.12.2018

L'unico Carnevale che si festeggia nel periodo di Quaresima

Leggi Tutto

Eventi in Sabina


Una selezione di eventi che si svolgeranno in Sabina nei prossimi giorni

La nostra newsletter


Il prossimo weekend niente shopping, niente compleanni dei bambini e il campionato riposa? Finalmente hai un fine settimana libero per programmare una gita fuori porta? Tante idee per escursioni immersi nella natura, luoghi da visitare ed eventi a cui partecipare le trovi sulla newsletter di Scopri la Sabina. Iscriviti subito!