Cose da vedere nel Comune di Selci
Gonzalo Borondo è l’artista che ha trasformato gli spazi della cappella collocata al centro delcimitero di Selci attraverso 8 grandi pitture che realizzate per descrivere i differenti percorsi dell’essere umano.
L’opera estremamente affascinante è stata realizzata in collaborazione con Pubblica, che ha seguito anche il progetto dei murales che campeggiano all’interno del borgo di Selci.
L’opera è stata inaugurata il 26 maggio 2017.
Come visitare Cenere:
contattare La Clessidra APS
E-mail: info@laclessidraaps.it
Tel.: 331 9066590
Sito web: www.laclessidraaps.it
Indirizzo: | Via Collemannaro (all'interno del cimitero di Selci) |
Regione: | Lazio |
Provincia: | Rieti |
Comune: | Selci |
Abitanti: | Selciani |
Residenti: | 1112 |
Indirizzo Comune: | Piazza del Popolo, 1 |
CAP: | 02040 |
Latitudine: | 42.319755 |
Longitudine: | 12.622724999999946 |
Telefono: | 0765519138 |
Email: | Scrivi al Comune |
Sito Web: | Visita il sito del Comune |
Santo Patrono: | Santo Stefano |
Ricorrenza: | 03 agosto |
Curiosità, personaggi famosi, esperienze e tutto quello che c'è da sapere per visitare al meglio la Sabina
A Cicignano, appollaiato su una collina a quasi 300 metri di altezza, rumori e stress diventano un lontano ricordo
Leggi TuttoTre modi di vivere l'autunno in Sabina: trekking, foliage e sagre
Leggi TuttoUna storia di sangue e crudele efferatezza. La storia del Mostro di Nerola è impressa nella memoria collettiva degli italiani.
Leggi TuttoNell'ultimo anno, la tendenza è stata quella di un ripopolamento dei borghi sabini grazie alla possibilità di lavorare ovunque
Leggi TuttoUna selezione di eventi che si svolgeranno in Sabina nei prossimi giorni