Cose da vedere nel Comune di Poggio Mirteto
In Piazza della Vetreria, tutto quello che resta ad oggi della Vetreria è l’alta ciminiera. L’attività aveva un grande lustro nei primi dell’Ottocento. Si trattava, infatti, della prima vetreria a carattere industriale ad essere costruita in Italia e la sua fama superava anche i confini nazionali.
Gli edifici intorno alla ciminiera che facevano parte dello stabile della vetreria nel corso degli anni sono stati sapientemente restaurati e adibiti a bar, ristoranti e vinerie, pur mantenendo molti elementi del tempo.
Indirizzo: | Piazza della Vetreria - Poggio Mirteto |
Note: | (oggi dismessa) |
Regione: | Lazio |
Provincia: | Rieti |
Comune: | Poggio Mirteto |
Abitanti: | Poggiani |
Residenti: | 6.343 |
Indirizzo Comune: | Piazza Martiri della Libertà, 40 |
CAP: | 02047 |
Latitudine: | 42.2645352 |
Longitudine: | 12.6841723 |
Telefono: | 0765/405258 |
Email: | Scrivi al Comune |
Sito Web: | Visita il sito del Comune |
Santo Patrono: | San Gaetano |
Ricorrenza: | 07 agosto |
Curiosità, personaggi famosi, esperienze e tutto quello che c'è da sapere per visitare al meglio la Sabina
L'unico Carnevale che si festeggia nel periodo di Quaresima
Leggi TuttoUna selezione di eventi che si svolgeranno in Sabina nei prossimi giorni